Le Argonautiche e L’audace colpo del vello d’oro

Da te sia l’inizio, Febo, a che io ricordi le gestadegli eroi antichi che attraverso le bocche del Pontoe le rupi Cianee, eseguendo i comandi di Pelia,guidarono al vello d’oro Argo, la solida nave. Le Argonautiche, I, 1-4. Così solennemente comincia il poema ellenistico di Apollonio Rodio; l’incipit ha ingannato i lettori di tutte leContinua a leggere “Le Argonautiche e L’audace colpo del vello d’oro”

Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (I)

[Questo articolo apre una rubrica dedicata alla narrazione dei combattimenti, situazioni che spesso sono presenti nel gioco di ruolo e nella scrittura che contempli scene d’azione. In ogni episodio prenderemo in esame un brano tratto da un romanzo o da un racconto per vedere come le più classiche tipologie di combattimento sono state narrate dall’autoreContinua a leggere “Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (I)”

La mano sinistra delle tenebre

[Con questo articolo apriamo una rubrica sulla fantascienza curata dagli autori di Farsight Rpg* e dedicata agli scrittori e ai libri che maggiormente li hanno influenzati nella creazione del loro gdr. Postilla finale di Gdr Viterbium.] Nel 1969, Ursula K. Le Guin pubblica La Mano Sinistra delle Tenebre, quarto romanzo ambientato nell’universo dell’Ecumene e parte del CicloContinua a leggere “La mano sinistra delle tenebre”

Il Commonplace Book: idee per racconti e avventure

L’OMBRA VENUTA DAL TEMPO. In un’antica città sepolta un uomo trova un documento semisbriciolato risalente a età preistoriche, ma scritto in inglese e con la sua calligrafia, che racconta una storia incredibile. Viaggio dal presente al passato. Descrizione realistica di quest’ultimo. H.P. Lovecraft, Commonplace Book. Usato per “The Shadow out of Time”. Per quasi vent’anni,Continua a leggere “Il Commonplace Book: idee per racconti e avventure”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora