La guerra dei mondi (II)

[Di seguito è riportata la seconda parte del testo che abbiamo scritto per l’episodio del podcast dedicato al celebre romanzo di H. G. Wells. La prima parte è in questo articolo. Il socio ed io ci saremmo dovuti scambiare una serie di battute, alternandoci nel discorso, ed il testo è organizzato in tal modo. PurtroppoContinua a leggere “La guerra dei mondi (II)”

La guerra dei mondi (I)

[Di seguito è riportato il testo che abbiamo scritto per l’episodio del podcast dedicato al celebre romanzo di H. G. Wells. Il socio ed io ci saremmo dovuti scambiare una serie di battute, alternandoci nel discorso, ed il testo è organizzato in tal modo. Purtroppo il socio non è riuscito ad essere presente alla registrazione,Continua a leggere “La guerra dei mondi (I)”

Il Corsaro Nero

[Di seguito è riportato il testo che abbiamo scritto per l’episodio del podcast dedicato al ciclo dei Corsari delle Antille, che comprende cinque romanzi di Emilio Salgari. L’episodio può essere ascoltato e scaricato qui.] Benvenuti ad un nuovo episodio, il brano in apertura è tratto da Il corsaro nero. Torniamo quindi ad imbarcarci in unContinua a leggere “Il Corsaro Nero”

Che fine hanno fatto le pergamene?

Quest’anno ho scritto pochissimi articoli e senza alcuna regolarità. Il motivo è abbastanza semplice: ho pubblicato un maggior numero di episodi del podcast, dunque mi sono dedicato più a quello. Da gennaio ad aprile l’uscita degli episodi è stata settimanale anziché quindicinale e non riuscivo a pubblicare anche i relativi articoli qui sul blog. HoContinua a leggere “Che fine hanno fatto le pergamene?”

Scrivo un libro dalla mia campagna di Dungeons & Dragons. Fantasy un tanto al chilo.

Che il gioco di ruolo, a cominciare da Dungeons & Dragons, tragga linfa vitale dalla narrativa è un fatto di cui ho già parlato in questo blog. Lo stesso Gygax, nella prefazione alla prima edizione di D&D scrive che il suo gioco è dedicato a chi vuole rivivere al tavolo le avventure di Conan ilContinua a leggere “Scrivo un libro dalla mia campagna di Dungeons & Dragons. Fantasy un tanto al chilo.”

Buon anno da Ambrose Bierce

Anno (s. m.). Periodo fatto di trecentosessantacinque delusioni. Ambrose bierce, Il dizionario del diavolo. Iniziamo il nuovo anno con una tagliente frase del celebre scrittore e giornalista americano che ha ispirato vari scrittori, tra cui Lovecraft. È indubbio che il racconto del solitario di Providence Il colore venuto dallo spazio si rifaccia a La cosaContinua a leggere “Buon anno da Ambrose Bierce”

Buon Natale da Kingsport

Uno dei racconti di Lovecraft del Ciclo di Cthulhu si svolge il giorno di Natale a Kingsport, una città immaginaria del New England incubico in cui sono ambientate tante storie dello scrittore di Providence.Lovecraft vi trasporterà in una desolata cittadina ammantata di neve, dove nulla è come sembra e ogni cosa pare avviluppata da unContinua a leggere “Buon Natale da Kingsport”

La trilogia del dollaro, di Sergio Leone

Sergio Leone è uno dei più grandi registi della storia del cinema, uno di quelli che fanno scuola e, del tutto incidentalmente, è anche uno dei nostri registi preferiti, se non il preferito. Meno noto è il fatto che fosse anche un grande narratore, in grado di raccontare a voce i suoi film per inquadrature,Continua a leggere “La trilogia del dollaro, di Sergio Leone”

Un assistente in rosso

Qui sul blog sono sempre in ritardo sulla pubblicazione degli articoli relativi agli argomenti affrontati nel podcast, non riesco proprio a tenere il passo. Il fatto è che mi sono imposto una scadenza per gli episodi (uno ogni due settimane) e non per gli articoli, per cui do la precedenza al lavoro di registrazione eContinua a leggere “Un assistente in rosso”

La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath, di H. P. Lovecraft

Non potevamo certo evitare di dedicare almeno un articolo ed un episodio del podcast al celebre autore di Providence, che abbiamo letto, riletto, amato e giocato ben prima che divenisse, suo malgrado, una moda, una fonte di merchandise ed una miniera da saccheggiare a piene mani.Dal momento che i racconti dei Miti di Cthulhu sonoContinua a leggere “La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath, di H. P. Lovecraft”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora