Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (II)

[Questo articolo prosegue la rubrica dedicata alla narrazione dei combattimenti che abbiamo iniziato qui.] Duello con lo stocco L’altro continuò: «Inoltre, fin dall’inizio ho capito che eravate un estraneo, altrimenti non avreste mai osato scostare con una spallata ed insultare più volte il più grande duellante e lo spadaccino più svelto di Lankhmar di Sotto.»ConContinua a leggere “Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (II)”

Incontro con Rama

A cura di Farsight RPG* Nel giugno 1973 veniva pubblicato il romanzo di fantascienza Incontro con Rama, scritto dal leggendario scrittore e futurista Sir Arthur C. Clarke.Considerato una delle più importanti pietre miliari della fantascienza “hard” grazie alla rigorosa plausibilità scientifica osservata dall’autore, questo romanzo narra la prima scoperta ed esplorazione umana di un’astronave aliena, chiamataContinua a leggere “Incontro con Rama”

Le Argonautiche e L’audace colpo del vello d’oro

Da te sia l’inizio, Febo, a che io ricordi le gestadegli eroi antichi che attraverso le bocche del Pontoe le rupi Cianee, eseguendo i comandi di Pelia,guidarono al vello d’oro Argo, la solida nave. Le Argonautiche, I, 1-4. Così solennemente comincia il poema ellenistico di Apollonio Rodio; l’incipit ha ingannato i lettori di tutte leContinua a leggere “Le Argonautiche e L’audace colpo del vello d’oro”

Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (I)

[Questo articolo apre una rubrica dedicata alla narrazione dei combattimenti, situazioni che spesso sono presenti nel gioco di ruolo e nella scrittura che contempli scene d’azione. In ogni episodio prenderemo in esame un brano tratto da un romanzo o da un racconto per vedere come le più classiche tipologie di combattimento sono state narrate dall’autoreContinua a leggere “Stoccate d’inchiostro: combattimenti, stile ed armi nella letteratura (I)”

La mano sinistra delle tenebre

[Con questo articolo apriamo una rubrica sulla fantascienza curata dagli autori di Farsight Rpg* e dedicata agli scrittori e ai libri che maggiormente li hanno influenzati nella creazione del loro gdr. Postilla finale di Gdr Viterbium.] Nel 1969, Ursula K. Le Guin pubblica La Mano Sinistra delle Tenebre, quarto romanzo ambientato nell’universo dell’Ecumene e parte del CicloContinua a leggere “La mano sinistra delle tenebre”

Elric di Melniboné

Questa è la storia di Elric prima che venisse chiamato Uccisore di Donne, prima dello sfacelo finale di Melniboné. Questa è la storia della sua rivalità con il cugino Yyrkoon e del suo amore per la cugina Cymoril, prima che la rivalità e l’amore facessero sì che Imrryr, la Città Sognante, precipitasse tra le fiamme,Continua a leggere “Elric di Melniboné”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora